Categoria Catastale D4: Requisiti, Pro, Contro, IMU, Bonus!

categoria-catastale-d4-requisiti

Scopriamo tutti i dettagli che riguardano la categoria catastale D4, dalle caratteristiche ai requisiti che le strutture appartenenti a questa categoria devono avere.

Qui troverai tutte le informazioni precise sulla definizione della categoria catastale D4 e sulle tasse che chi possiede una struttura di questo tipo deve sostenere.

Cosa identifica la categoria catastale D4

Siamo in presenza di strutture molto particolari, perché questa categoria identifica degli immobili con delle funzioni specifiche:

  • case di cura
  • ospedali che hanno fini di lucro
  • poliambulatori

All’interno di questa categoria, quindi, vengono inseriti gli edifici che hanno la finalità di assistenza sanitaria, come cliniche, case di cura e ospedali privati.

Categoria catastale D4: requisiti

Per la categoria catastale D4 requisiti molto particolari, quindi, che in pratica fanno riferimento ad una finalità molto specifica.

Le strutture che vengono ospitate in un immobile che appartiene a questa categoria, infatti, devono avere uno specifico fine di lucro.

Pro e contro della categoria D4

Quando si valuta un immobile, è fondamentale considerare la sua finalità d’uso, perché da questa dipende la natura stessa della struttura.

Gli immobili appartenenti alla categoria catastale D4 – ovvero le strutture di cura private dove le prestazioni mediche sono a pagamento – presentano vantaggi e svantaggi da tenere in considerazione.

Contro:

  • Possono comportare spese più elevate, in particolare per quanto riguarda la tassazione.

Pro:

  • Permettono di esercitare un’attività economica, che può generare profitti.
  • Offrono la possibilità di accedere a agevolazioni fiscali interessanti, tra cui:
    • Il Superbonus, usufruibile anche da organizzazioni di promozione sociale, se in possesso di immobili appartenenti a specifiche categorie catastali (B1, B2, D4).

Queste agevolazioni, tuttavia, sono vincolate a condizioni specifiche, per cui è importante verificarne la compatibilità con la propria situazione.

Categoria catastale D4: IMU

Gli immobili appartenenti alla categoria catastale D4, ovvero le strutture di cura private a pagamento, sono soggetti al pagamento dell’IMU (Imposta Municipale Unica).

Poiché si tratta di immobili strumentali all’attività d’impresa, non possono beneficiare delle agevolazioni previste per le abitazioni principali.

Tuttavia, l’aliquota IMU applicata può variare in base al regolamento del Comune in cui si trova l’immobile, che può decidere di stabilire aliquote ridotte per gli immobili strumentali.

Inoltre, è importante sapere che per questi immobili non si applica la rendita catastale, ma si utilizza il valore contabile ai fini della base imponibile, in assenza di rendita attribuita.

Si consiglia quindi di consultare le disposizioni comunali aggiornate per conoscere con precisione l’aliquota e le eventuali agevolazioni disponibili.

Possibili bonus per la categoria D4

Vediamo quali sono i bonus previsti per questa categoria catastale:

  • Superbonus (110% – ora ridotto o rimodulato) – Dal 1° gennaio 2025, è prevista una ulteriore riduzione al 65%, e salvo ulteriori proroghe, si allineerà alle aliquote dell’Ecobonus.
    In passato, anche le strutture di cura private D4 potevano accedere al Superbonus, ma solo in casi particolari, ad esempio se gestite da organizzazioni di promozione sociale (APS) o da organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). Tuttavia, il bonus era applicabile solo su determinate tipologie di interventi e rispettando specifici requisiti normativi.
  • Bonus Ristrutturazioni e Ecobonus
    In alcuni casi, gli immobili D4 possono usufruire di agevolazioni per la riqualificazione energetica (Ecobonus) o per interventi di ristrutturazione edilizia, se l’immobile viene utilizzato per attività che rientrano nelle categorie ammesse.
    Attenzione: questi bonus sono generalmente pensati per immobili residenziali, quindi l’accesso per un D4 non è garantito e va valutato caso per caso.
  • Agevolazioni per le imprese
    Essendo immobili strumentali all’attività economica, i D4 possono rientrare in incentivi fiscali destinati alle imprese, come credito d’imposta per investimenti in beni immobili o strutture.

Su Likecasa trovi una specifica guida sulle categorie catastali, che ti potrebbe risultare sicuramente molto utile. Non perderla!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here