
Categoria Catastale E: Cosa Devi Sapere?
La categoria catastale E comprende edifici e costruzioni destinate a un uso pubblico o di interesse collettivo.
Conoscere questa categoria è importante per capire le caratteristiche degli immobili, i tributi da pagare e le specifiche normative ad esse legate.
In Questo Articolo ti Parliamo di:
Cosa Sono gli Immobili della Categoria E?
Gli immobili appartenenti alla categoria E sono destinati a servizi pubblici o collettivi, con finalità che spaziano dal trasporto all’informazione, dalla cultura alla sanità. Di seguito trovi le principali tipologie di immobili inclusi in questa categoria:
- E1: Stazioni per il trasporto pubblico (ferrovie, metropolitane, funivie, aeroporti, porti, impianti di risalita).
- E2: Ponti e passi volanti con pedaggio, inclusi quelli comunali e provinciali.
- E3: Chioschi per bar, edicole, stazioni di servizio autostradali, tettoie su spiagge pubbliche, impianti di depurazione pubblici.
- E4: Recinti e tettoie per mercati pubblici e strutture simili.
- E5: Fortificazioni e strutture militari.
- E6: Fari, semafori e torri per orologi comunali.
- E7: Edifici per il culto pubblico, anche se di proprietà privata, ma adibiti esclusivamente a tale scopo.
- E8: Fabbricati nei cimiteri, esclusi i sepolcri privati.
- E9: Strutture ad uso pubblico non incluse nelle categorie precedenti, come acquedotti, piscine pubbliche, magazzini per consorzi agrari, discariche e impianti di smaltimento rifiuti.
Esenzione IMU per immobili della categoria E: Casi e Differenze con Altre Tassazioni
Gli immobili della categoria E sono generalmente esenti dall’IMU, in quanto destinati a scopi pubblici o collettivi. Tuttavia, questa esenzione può venire meno in alcuni casi, ad esempio:
- Uso privato o commerciale: Se l’immobile viene utilizzato per fini privati o a scopo di lucro (ad esempio, un chiosco o una stazione di servizio affittati a privati per attività commerciali), l’esenzione IMU non si applica.
- Destinazione d’uso non conforme: Se un immobile della categoria E viene trasformato per usi privati o diversi da quelli pubblici, può essere soggetto ad IMU.
- Proprietà privata: Se l’immobile è di proprietà di enti privati e utilizzato per fini non pubblici, l’esenzione può essere annullata.
Inoltre, questi immobili potrebbero essere soggetti ad altre imposte, come la TASI o la TARI, a seconda della loro destinazione.
Come Verificare la Categoria Catastale di un Immobile
Per verificare la categoria catastale di un immobile, puoi fare una visura catastale online, che ti permette di consultare gratuitamente i dettagli del tuo immobile direttamente dal catasto. Puoi farlo attraverso il portale “Sister” (Sistema informativo catastale), che offre un servizio per la consultazione delle informazioni catastali. Per procedere, avrai bisogno del codice fiscale del proprietario e dei dati dell’immobile.
Domande Frequenti (FAQ)
- Gli immobili della categoria E sono esenti da IMU? La questione dell’esenzione IMU per la categoria E è un tema molto ricercato, poiché molti utenti vogliono sapere se i fabbricati in questa categoria sono davvero esenti da tasse.
- Quali sono gli immobili che appartengono alla categoria catastale E? Gli utenti potrebbero cercare informazioni su quali tipologie di immobili rientrano nella categoria E per comprendere meglio la classificazione catastale e sapere se il proprio immobile vi rientra.
- Cosa fare se un immobile della categoria E viene utilizzato per scopi commerciali? Quando gli immobili della categoria E vengono adibiti a scopi diversi da quelli di interesse collettivo o pubblico, gli utenti potrebbero cercare informazioni su come cambia la situazione fiscale o catastale.
- Come posso cambiare la categoria catastale di un immobile della categoria E? Gli utenti potrebbero voler sapere come richiedere la modifica della categoria catastale se il loro immobile, originariamente classificato come categoria E, cambia la sua destinazione d’uso.
- Cosa comporta il cambio di destinazione d’uso di un immobile della categoria E? Quando un immobile passa da una destinazione di interesse pubblico a una privata, i proprietari potrebbero avere domande riguardo alle implicazioni fiscali e se devono aggiornare la categoria catastale.
LEGGI LA GUIDA COMPLETA SU TUTTE LE CATEGORIE CATASTALI: Categoria Catastale: Elenco e Caratteristiche di Tutte le Categorie Catastali!