Come Arredare una Lavanderia di Casa con IKEA: Mobili e Prezzi!

Come arredare una lavanderia di casa: mobili per lavanderia e prezzi
Img tratta dal sito di IKEA

Come arredare una lavanderia di casa?

Questo ambiente domestico è molto utile, per cui va arredato in maniera specifica, cercando di sistemare i mobili in maniera intelligente, anche con la possibilità di recuperare un certo spazio.

Allo stesso tempo deve essere funzionale, per permetterti di muoverti con una certa disinvoltura e di avere tutto a portata di mano.

Non occorre per forza avere un grande spazio da dedicare all’angolo lavanderia, ma quest’ultimo si può ricavare anche in pochi metri, acquistando i mobili per lavanderia giusti.

Ecco perché vogliamo proporti una serie di soluzioni e di idee che obbediscono a criteri molto importanti di estetica, di funzionalità e di risparmio.

Come scegliere al meglio gli arredi per la lavanderia?

Se vuoi sapere come arredare una lavanderia di casa in modo pratico, senza spendere troppo, segui questa guida, perché cercheremo di fornirti tutti i consigli utili su come agire.

Dove posizionare l’angolo lavanderia

Se hai la possibilità di usufruire di una casa di nuova costruzione, probabilmente avrai la possibilità di organizzare fin dall’inizio gli interni e quindi puoi prevedere già un angolo da dedicare alla lavanderia.

Se invece ti ritrovi con una casa già sistemata e vuoi pensare a trovare un’utile collocazione per il tuo angolo lavanderia, ti possiamo dare alcuni suggerimenti su dove poterlo sistemare.

Per esempio potresti metterlo in bagno, specialmente se questa stanza è grande e se sono presenti una finestra o un sistema di aerazione.

Potresti sistemare la tua lavanderia in cucina, camera nella quale è più facile avere a portata di mano gli attacchi elettrici.

Potresti utilizzare uno sgabuzzino oppure potresti utilizzare un locale apposito, se hai una casa abbastanza grande che ti permette di avere uno spazio in più.

Le regole secondo le norme edilizie

Tieni presente però che le norme edilizie stabiliscono una serie di regole che devono essere rispettate per adibire un locale a lavanderia.

Tutto dipende in genere dai vari regolamenti edilizi in vigore nei diversi Comuni.

Per esempio di solito, se la stanza deve essere utilizzata anche come stireria, deve avere una finestra, in modo da usufruire di un’illuminazione e di un’aerazione naturali.

Se il locale, invece, viene utilizzato soltanto come lavanderia, si potrebbe risolvere il problema anche con un apparecchio di aerazione meccanica.

Poiché è un locale di servizio, la lavanderia generalmente può avere soffitti più bassi rispetto alle altre stanze.

Per quanto riguarda questo aspetto, i regolamenti edilizi stabiliscono in generale un’altezza intorno ai 240 centimetri.

La distanza minima delle prese di corrente dal lavabo deve essere di 60 centimetri.

ARREDO LAVANDERIA IKEA prezzi e idee
Img tratta dal sito di IKEA

Arredo Lavanderia IKEA

IKEA offre una vasta gamma di soluzioni intelligenti per arredare la lavanderia in modo funzionale ed esteticamente gradevole.

E’ possibile scegliere dalle scaffalature ai mobili contenitori, passando per carrelli e accessori salvaspazio, è possibile organizzare al meglio il proprio angolo lavanderia, anche in spazi ridotti.

Tra i prodotti più utili ci sono gli scaffali della serie BOAXEL, che permettono di creare configurazioni personalizzate per riporre detersivi, cesti e asciugamani.

Le colonne porta-lavatrice e gli armadietti della linea ENHET aiutano a mantenere l’ordine e a nascondere gli elettrodomestici, rendendo l’ambiente più armonioso e ordinato.

IKEA propone anche soluzioni per l’asciugatura dei panni, come gli stendibiancheria a parete GRUNDTAL o JÄLL, pratici e salvaspazio. Infine, per chi desidera ottimizzare lo spazio, i carrelli multiuso come RÅSKOG offrono un’opzione versatile per riporre accessori e prodotti per la pulizia.

Con una combinazione di mobili e accessori ben studiati, IKEA rende possibile creare una lavanderia organizzata, pratica e in linea con il design della casa

Quanto costa una lavanderia con IKEA

Arredare una lavanderia con soluzioni IKEA è conveniente e flessibile, grazie alla vasta gamma di prodotti adatti a tutte le esigenze e budget.

Il costo complessivo dipende dai mobili e dagli accessori scelti, ma è possibile creare una lavanderia funzionale con una spesa contenuta.

Ad esempio, le scaffalature BOAXEL partono da circa 50 euro per una configurazione base, mentre gli armadietti della serie ENHET hanno prezzi che variano tra i 60 e i 150 euro a seconda delle dimensioni e delle finiture.

Per chi desidera un carrello multiuso come RÅSKOG, il costo è di circa 40 euro, mentre gli stendibiancheria a parete, come JÄLL, sono disponibili a partire da 10 euro.

Se si opta per una soluzione completa con colonne porta-lavatrice e mobili contenitori, il budget può salire fino a 300-500 euro.

Tuttavia, IKEA offre la possibilità di acquistare gli elementi separatamente, permettendo di arredare la lavanderia gradualmente senza un grande investimento iniziale.

Come ordinare online i mobili per la lavanderia IKEA

Sul sito ufficiale di IKEA Italia, nella sezione dedicata ai mobili per lavanderia e lavatrici, puoi scegliere tra diverse soluzioni per organizzare al meglio il tuo spazio lavanderia.

Una volta selezionati i prodotti desiderati, puoi procedere all’acquisto direttamente online e scegliere tra le opzioni di consegna a domicilio o il ritiro presso un punto vendita IKEA.

Con un mix intelligente di prodotti economici e accessori pratici, è possibile creare uno spazio organizzato, funzionale e in linea con il proprio stile senza spendere una fortuna.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here